CONCERTO DELLA NUOVA FUCINA MUSICALE
Mercoledì 12 luglio ore 20.45 San Siro di Nervi
la Nuova Fucina Musicale presenta
CONCERTO DI BENEFICENZA
musiche di Petouchoff, De Jiorio, Boselli, Padula, Dal Bianco, Molteni, Raspaolo, Camponero
Ingresso a offerta libera
Il ricavato sarà devoluto alle vittime dell'alluvione in Emilia Romagna

la Nuova Fucina Musicale presenta
CONCERTO DI BENEFICENZA
musiche di Petouchoff, De Jiorio, Boselli, Padula, Dal Bianco, Molteni, Raspaolo, Camponero
Ingresso a offerta libera
Il ricavato sarà devoluto alle vittime dell'alluvione in Emilia Romagna

LA ROMAGNA RINGRAZIA (2)
Articolo scritto da Simona Patruelli e pubblicato sul giornalino della parrocchia di Sant'Agata sul Santerno:
3 maggio 2023 Villanova di Bagnacavallo
L'acqua invade i nostri campi, portandosi via ortaggi e frutta pronti per essere raccolti. Gli alberi da frutto rimangono sott'acqua per dieci lunghi giorni. La paura è quella di perdere non solo il raccolto, ma le piante stesse. Ci rimbocchiamo le maniche e iniziamo ad effettuare lavori di ripristino.
17 maggio 2023 Villanova di Bagnocavallo
L'acqua invade di nuovo i nostri campi e di nuovo per dieci giorni le piante rimangono sott'acqua. E in quel momento, quando vedi la tua fatica, i tuoi sacrifici spazzati via in un attimo non hai le forze per reagire e ti fai prendere dallo sconforto.
Chi ha vissuto questa terribile esperienza nella propria azienda, nella propria casa, sa di cosa sto parlando. Sono state giornate terribili, nelle quali la fede ha vacillato, nelle quali mi sono chiesta "perché?" e non sono stata capace di darmi risposta.
Poi in un giorno come tanti nei quali stavamo lavorando ad un mercato è arrivato don Valentino: "Ciao, io e il mio gruppo siamo venuti a vedere come state e vogliamo aiutarvi, veniamo da Nervi".
Sorpresa, meraviglia, incredulità... come mai un sacerdote di una parrocchia così lontana dovrebbe prendersi a cuore la nostra situazione e di molte altre aziende vicine a noi? Hanno acquistato prodotti da diverse aziende agricole e li hanno rivenduti al costo nel loro paesino. Hanno interamente pagato la retta del Centro Ricreativo Estivo dei bimbi di Sant'Agata sul Santerno che altrimenti non avrebbero avuto il loro GREST quest'anno. Hanno donato quattro furgoni pieni di cose per famiglie alluvionate. Hanno aiutato economicamente famiglie di Lugo e di Faenza. Ci hanno invitato a Nervi per vendere i nostri prodotti e presentarci alla loro meravigliosa comunità. Ci hanno accolto come se ci conoscessero da sempre, ci hanno abbracciato, sorriso, incoraggiato guardandoci negli occhi, quegli occhi che io non dimenticherò mai.
Danilo, uno dei tanti volontari, in un momento di mia forte commozione, mi ha stretto forte la mano e mi ha detto: "Si cade per risollevarsi"... e in quell'attimo io ho capito che esistono persone meravigliose, attente alla sofferenza e ai bisogni degli altri.
La fede non vacilla, Dio c'è e la nostra esperienza ne è la prova concreta. Una lezione di vita per me e per tutta la mia famiglia

3 maggio 2023 Villanova di Bagnacavallo
L'acqua invade i nostri campi, portandosi via ortaggi e frutta pronti per essere raccolti. Gli alberi da frutto rimangono sott'acqua per dieci lunghi giorni. La paura è quella di perdere non solo il raccolto, ma le piante stesse. Ci rimbocchiamo le maniche e iniziamo ad effettuare lavori di ripristino.
17 maggio 2023 Villanova di Bagnocavallo
L'acqua invade di nuovo i nostri campi e di nuovo per dieci giorni le piante rimangono sott'acqua. E in quel momento, quando vedi la tua fatica, i tuoi sacrifici spazzati via in un attimo non hai le forze per reagire e ti fai prendere dallo sconforto.
Chi ha vissuto questa terribile esperienza nella propria azienda, nella propria casa, sa di cosa sto parlando. Sono state giornate terribili, nelle quali la fede ha vacillato, nelle quali mi sono chiesta "perché?" e non sono stata capace di darmi risposta.
Poi in un giorno come tanti nei quali stavamo lavorando ad un mercato è arrivato don Valentino: "Ciao, io e il mio gruppo siamo venuti a vedere come state e vogliamo aiutarvi, veniamo da Nervi".
Sorpresa, meraviglia, incredulità... come mai un sacerdote di una parrocchia così lontana dovrebbe prendersi a cuore la nostra situazione e di molte altre aziende vicine a noi? Hanno acquistato prodotti da diverse aziende agricole e li hanno rivenduti al costo nel loro paesino. Hanno interamente pagato la retta del Centro Ricreativo Estivo dei bimbi di Sant'Agata sul Santerno che altrimenti non avrebbero avuto il loro GREST quest'anno. Hanno donato quattro furgoni pieni di cose per famiglie alluvionate. Hanno aiutato economicamente famiglie di Lugo e di Faenza. Ci hanno invitato a Nervi per vendere i nostri prodotti e presentarci alla loro meravigliosa comunità. Ci hanno accolto come se ci conoscessero da sempre, ci hanno abbracciato, sorriso, incoraggiato guardandoci negli occhi, quegli occhi che io non dimenticherò mai.
Danilo, uno dei tanti volontari, in un momento di mia forte commozione, mi ha stretto forte la mano e mi ha detto: "Si cade per risollevarsi"... e in quell'attimo io ho capito che esistono persone meravigliose, attente alla sofferenza e ai bisogni degli altri.
La fede non vacilla, Dio c'è e la nostra esperienza ne è la prova concreta. Una lezione di vita per me e per tutta la mia famiglia
