CINEMAUTISMO A GENOVA
Mercoledì 2 aprile 2025 ore 21.00 in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo proiezione gratuita del film SIMPLE SIMON di Andreas Öhman
Il cinema San Siro di Nervi ospiterà per la prima volta a Genova cinemautismo, la rassegna cinematografica torinese che dal 2009 propone film, documentari e cortometraggi incentrati sul tema dell'autismo e della neurodivergenza. L’obiettivo del progetto è quello di dare visibilità a un mondo ancora poco conosciuto attraverso il cinema, proponendo agli spettatori nuovi punti di vista su una realtà solo apparentemente lontana da quella cosiddetta “normale”.
SIMPLE SIMON, pellicola candidata agli Oscar nel 2010 per il miglior film straniero e mai distribuita in Italia, è una commedia svedese che affronta con ironia la ricerca da parte di Simon, ragazzo autistico, della fidanzata perfetta per il fratello Sam. Il film, che ha come protagonista l'attore Bill Skarsgård, noto al pubblico italiano per il ruolo del Conte Orlok in Nosferatu di Robert Eggers, verrà introdotto e commentato da esperti e da persone all'interno dello spettro dell'autismo.
Il film è in lingua originale sottotitolato in italiano.
Ingresso libero
Proiezione organizzata da Associazione Museo Nazionale del Cinema di Torino ETS, in collaborazione con Acec Liguria, Associazione S.A.S. Liguria, CineClub Nickelodeon, Cinema San Siro di Nervi, Associazione A Porte Aperte Aps, Fondazione Philos Accademia Pedagogica ETS, Angsa Liguria APS e Gruppo Asperger Liguria Onlus.
PROGRAMMAZIONE SETTIMANALE
Sabato 22 marzo: ore 19.30
Domenica 23 marzo: ore 19.30
Venerdì 28 marzo: ore 21.00 (V.O. sott. ITA)
L'UOMO D'ARGILLA
di Anaïs Tellenne
Raphaël, non più giovane e con un occhio solo, lavora come custode di un castello nobiliare nel nord della Francia vivendo con la madre nella casa di servizio della grande dimora. L'arrivo in piena notte dell'unica proprietaria del castello, l'artista Garance, sconvolge la vita di Raphae¨l: tormentata e affascinante, Garance convince l'uomo a posare per una grande scultura d'argilla e così facendo libera in lui l'animo del sognatore, avvicinandosi per la prima volta in vita sua all'amore e al piacere
___________________________________________________________
Venerdì 21 marzo: ore 21.00 (V.O. sott. ITA)
Sabato 22 marzo: ore 21.00
Domenica 23 marzo: ore 15.30, 21.00
Sabato 29 marzo: ore 15.30, 18.00
Domenica 30 marzo: ore 18.00
EMILIA PEREZ
di Jacques Audiard
Ambientato nel Messico odierno, dove vive ed esercita l'avvocato Rita. Un giorno la legale riceve un'offerta completamente inaspettata: aiutare un temuto boss locale, legato al cartello messicano, a ritirarsi dai suoi loschi affari e sparire per sempre. L'uomo vorrebbe sottoporsi a un intervento chirurgico per la riassegnazione del sesso e diventare così la donna che ha sempre voluto essere. In questo modo non solo eluderà le autorità, ma potrà vivere finalmente la sua vita con il genere a cui è sempre sentito di appartenere
___________________________________________________________
Sabato 22 marzo: ore 15.30
Mercoledì d'Argento 29 marzo: ore 15.30
Sabato 29 marzo: ore 21.00
Domenica 30 marzo: ore 15.30, 21.00
L'ABBAGLIO
di Roberto Andò
Ambientato nel 1860, il film segue la Spedizione dei Mille guidata da Garibaldi, concentrandosi su una strategia straordinaria per superare l’evidente disparità numerica contro l’esercito borbonico. In primo piano troviamo il colonnello Orsini, un militare eccentrico e brillante, e due personaggi di fantasia, Domenico Tricò e Rosario Spitale, due siciliani le cui vicende tragicomiche offrono una prospettiva inedita e umana sulla Storia
___________________________________________________________
Sabato 22 marzo: ore 18.00
Domenica 23 marzo: ore 18.00
FLOW
di Gints Zilbalodis
In un mondo nel quale l'umanità sembra essere scomparsa, un gatto cerca di sopravvivere a un generalizzato aumento del livello dell'acqua. Quando la sua casa viene sommersa trova rifugio su una barca a vela, in compagnia di un labrador un po' troppo allegro, di un capibara pigro, di un lemure cleptomane e di un serpentario ferito
PROSSIMAMENTE
Mercoledì 2 aprile Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo
Ore 21.00 (V.O. sott. ITA)
SIMPLE SIMON
di Andreas Öhman
CONCLAVE
di Edward Berger
IL MIO GIARDINO PERSIANO
di Maryam Moghaddam e Behtash Sanaeeha
FOLLEMENTE
di Paolo Genovese
IO SONO ANCORA QUI
di Walter Salles
www.facebook.com/cinemasansiro
Tel. 010 8596755
MERCOLEDI' D'ARGENTO
Mercoledì d'Argento 29 marzo: ore 15.30
L'ABBAGLIO
di Roberto Andò
Ambientato nel 1860, il film segue la Spedizione dei Mille guidata da Garibaldi, concentrandosi su una strategia straordinaria per superare l’evidente disparità numerica contro l’esercito borbonico. In primo piano troviamo il colonnello Orsini, un militare eccentrico e brillante, e due personaggi di fantasia, Domenico Tricò e Rosario Spitale, due siciliani le cui vicende tragicomiche offrono una prospettiva inedita e umana sulla Storia