RESTAURO CAPPELLA DEI MARINAI
Benedizione dei nuovi restauri alla Cappella dei Marinai in passeggiata Anita Garibaldi
La cappella custodisce un bassorilievo in marmo raffigurante la Madonna di Montallegro: tale marmo, secondo Alfredo Gajone, fu murato dai marinai e pescatori di Nervi direttamente sulla scogliera verso la metà del 1600.
Il 2 luglio 1809 una tempesta improvvisa mise in pericolo la vita di tre pescatori sul mare prospiciente Nervi.
La furia delle onde era tale che i pescatori corsero il rischio di sfracellarsi sugli scogli antistanti la Madonna. Alcuni volonterosi da terra lanciarono ripetutamente robuste funi nel tentativo di portarli in salvo e solo in extremis riuscirono nel loro intento proprio un istante prima che la barca venisse definitivamente travolta dalle onde.
L’entusiasmo fu grande e in poco tempo venne edificata la cappelletta tuttora esistente dove trovò riparo l’antico marmo già intaccato dalla salsedine. Ancora oggi si può leggere la scritta “Unanimis Populus 1809”

MAGGIO MESE MARIANO
Nel mese di maggio, come da tradizione, recitiamo il rosario nelle edicole delle parrocchie di Nervi:
- giovedì 11 maggio ore 20.45: via Sarfatti
- giovedì 18 maggio ore 20.45: salita Madonnetta
- giovedì 25 maggio ore 20.45: Capolungo
- giovedì 31 maggio ore 20.45: conclusione del mese mariano con il Rosario nei Parchi
SAN SIRO DI NERVI PER L'EMILIA ROMAGNA
Don Valentino si è recato nei giorni scorsi in Romagna e ha preso contatto in particolare con il parroco di Lugo che sta coordinando gli aiuti nella sua zona.
In questo momento c'è urgente bisogno di materiale per pulizie; per questo motivo abbiamo deciso di effettuare una raccolta di queto materiale in chiesa a San Siro di Nervi nella cappella a destra dell'altare maggiore
Questi i materiali necessari:
- scope leva-acqua
- scope
- stracci
- secchi
- stivali di gomma
- guanti di gomma
- guanti da lavoro
- detersivi pavimenti
- detersivi bagni
- sgrassatore
- rotoloni
- salviette usa e getta (tipo lysoform)
- sacchi spazzatura
- spugnette
Sono inoltre necessarie idropulitrici professionali: se qualcuno avesse contatti diretti presso ditte fornitrici (Bricoman, Leroy Merlin, ecc) per poter acquistare questi prodotti a prezzi agevolati lo può comunicare direttamente in parrocchia o via mail
Rimane naturalmente sempre aperta la raccolta fondi sul conto corrente della parrocchia:
IBAN: IT43 Z050 3401 4270 0000 0005 755
Intestato: Parrocchia S. Siro Nervi
Causale: EMILIA 2023
Nella cappella laterale dove raccogliamo il materiale per pulizie sarà presente anche una colonnina per le offerte in contanti dedicata esclusivamente all’emergenza Romagna