SECONDA DOMENICA DI AVVENTO
Papa Francesco - Domenica 6 dicembre 2020

RICOMINCIA IL CATECHISMO!!!
Carissimi,
con grande gioia, vi vogliamo raccontare che il catechismo, che solitamente iniziava ad ottobre, sta ripartendo!
È consuetudine lasciare il tempo alle famiglie di riprendere il ritmo dell’inizio della scuola, organizzarsi con le attività sportive prima di inserire nella loro routine anche il catechismo.
Tuttavia quest’anno è stato necessario più tempo, a causa delle difficoltà organizzative che la situazione sanitaria di questi mesi ci ha posto.
Dopo aver celebrato con relativa serenità le Cresime e le Prime Comunioni a settembre, abbiamo ripensato come poter rispettare le norme di distanziamento e mantenere i giorni “di frequenza” a cui le famiglie sono abituate, dando la preferenza ad una ripresa in presenza perché il cuore del catechismo è sempre stato la relazione.
Quindi ecco di seguito la nostra attuale proposta per ciascuna fascia d’età cominciando dai più grandi.
Prima e seconda media: hanno incominciato già dai primi di novembre con uno speciale incontro settimanale in chiesa, in sostituzione degli incontri a gruppi alterni che si erano pensati ad ottobre. Si prosegue ora alternando incontro in chiesa partecipando alla Messa a loro dedicata il mercoledì e uno online la settimana successiva.
La quinta elementare, che ha ricevuto la Prima Comunione a settembre, ripartirà a breve e le catechiste sono sempre in contatto con le famiglie.
La quarta e la terza elementare, dopo alcuni tentativi per trovare la formula migliore, su richiesta della maggioranza dei genitori, si incontrerà online rispettivamente il giovedì e il mercoledì.
La seconda elementare, fascia d’età in cui comincia il catechismo, richiede invece un’attenzione particolare, e abbiamo preferito aspettare di poter riprendere gli incontri in presenza per poterli introdurre al meglio a questo cammino.
Invitiamo i genitori di questi bambini a partecipare alla vita comunitaria ricordando che i primi catechisti sono loro.
Qualora ci fossero proposte migliori vi invitiamo a proporle al parroco.
Ricordiamo infine a tutti che le Sante Messe si svolgono regolarmente e nel pieno rispetto delle norme anticovid.
Ripartire non è mai stato così difficile, ma ci proviamo!!!
Il don e le catechiste

PRIMA DOMENICA DI AVVENTO
Come ridestarci da questo sonno dell’indifferenza? Con la vigilanza della carità. Per portare luce a quel sonno della mediocrità, della tiepidezza, c’è la vigilanza della preghiera. Per ridestarci da questo sonno dell’indifferenza c’è la vigilanza della carità. La carità è il cuore pulsante del cristiano: come non si può vivere senza battito, così non si può essere cristiani senza carità. A qualcuno sembra che provare compassione, aiutare, servire sia cosa da perdenti! In realtà è l’unica cosa vincente, perché è già proiettata al futuro, al giorno del Signore, quando tutto passerà e rimarrà solo l’amore. È con le opere di misericordia che ci avviciniamo al Signore. Lo abbiamo chiesto oggi nell’orazione Colletta: «Suscita in noi la volontà di andare incontro con le buone opere al tuo Cristo che viene». La volontà di andare incontro a Cristo con le buone opere. Gesù viene e la strada per andargli incontro è segnata: sono le opere di carità.
Papa Francesco - Domenica 29 novembre 2020
