LETTERA DEL VESCOVO ALLA CHIESA DI GENOVA
Liturgia, testimonianza, servizio sono come arricchite dalla comunione (koinonia) che genera la Chiesa e la fa crescere. Dall’annuncio della Parola e dal Pane spezzato nasce la comunione tra i credenti; essi non sono mai soli nella testimonianza negli ambiti di vita e nel servizio. La comunione è il respiro della Chiesa. È qualcosa di più che “sentirsi uniti”, è appartenere a Cristo e al suo Corpo. La comunione, dono divino deve essere attentamente custodita, coltivando la stima reciproca e la benevolenza gli uni verso gli altri. Rinnovo le mie prime parole: “chiedo a Dio – e vi invito a chiedere con me e per me – che la mia missione tra voi sia caratterizzata dalla costante ricerca della comunione, del dialogo, della relazione fraterna”
Testo integrale della lettera

Ordinazione episcopale del nostro nuovo vescovo
Mons. Marco Tasca nel discorso di ringraziamento: "Prego Dio che si realizzi l'augurio di non essere semplicemente un francescano vescovo ma un vescovo francescano!"
... Ringrazio i tanti amici presenti e coloro che, pur volendolo, non sono riusciti ad essere qui oggi. Chi mi conosce sa che per me l’amicizia è un valore fondamentale: con i tanti amici che vedo qui ho vissuto esperienze meravigliose e indimenticabili, sperimentando la bellezza dell’amicizia in Cristo mediante la condivisione di gioie e dolori, nella semplicità e nella fraternità ...
Testo integrale del discorso di ringraziamento
S. MESSA DI SALUTO DEL CARD. ANGELO BAGNASCO
Mercoledì 24 giugno alle ore 17 in Cattedrale il Cardinale Bagnasco celebra la S. Messa di saluto.
I duecento posti in Cattedrale sono riservati a Sacerdoti, Diaconi, Seminaristi, Autorità Civili e Militari.
Nella Basilica di Carignano (200 posti) e nella Chiesa di Santa Zita (200 posti) sarà montato un maxischermo per permettere ai fedeli lì convenuti di unirsi alla celebrazione in Cattedrale, ricevendo la Santa Comunione.
Al termine della Celebrazione eucaristica, il Cardinale, dal portone della Cattedrale, impartirà la benedizione alla Città, al porto e al mare con le Ceneri di San Giovanni Battista. Poi, si recherà nelle due chiese per un breve saluto di persona ai fedeli.
La celebrazione viene trasmessa in diretta streaming su:
- chiesadigenova.it
- ilcittadino.ge.it
- canale Youtube IlCittadino Diocesi di Genova
- pagina Facebook Il Cittadino - Arcidiocesi di Genova